”Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani e Presidente MRS:
“Oggi in IV Commissione abbiamo esaminato e approvato il disegno di legge per la promozione e valorizzazione delle attività storiche e di tradizione della Puglia. Un provvedimento che non poteva che vederci favorevoli, perché incrocia la nostra sensibilità e il nostro impegno di sempre per la tutela delle radici e dell’identità.
È positivo che si pensi a preservare e valorizzare negozi, botteghe e locali che da decenni sono presidio della nostra storia, dei nostri costumi, della nostra autenticità: putee, pizzicagnoli, barberie, drogherie, botteghe artigiane come quelle della ceramica e della cartapesta… luoghi di mestieri, profumi e sapori che hanno scandito il vissuto quotidiano di intere generazioni, punti di riferimento di strade e piazze di ogni comune.
È stato approvato all’unanimità ed è diventato parte integrante del disegno di legge il mio emendamento all’articolo 5, che punta a tutelare ulteriormente l’aspetto artistico e architettonico delle attività storiche di tradizione, in caso di interventi di restauro o manutenzione straordinaria dei locali che le ospitano. L’emendamento alza la soglia di attenzione e vigilanza dei Comuni all’atto del rilascio edilizio sui requisiti individuati per il mantenimento di queste attività. Nel caso in cui dovessero essere alterati, il Comune è tenuto a segnarlo alla Regione, che le cancella dall’albo delle attività storiche di tradizione.
Ringrazio i colleghi consiglieri, l’assessore allo Sviluppo economico Delli Noci e la dottoressa Zampano, dirigente della sezione Attività economiche, artigianali e commerciali della Regione, per averne compreso e condiviso subito lo spirito. Bisogna essere vigili e attenti alla tutela dell’identità, per evitare che luoghi di tradizione come botteghe, negozi e locali di ristorazione possano essere snaturati fino a tradire la storia di cui sono intrisi. Tutto questo anche per preservare l’importanza dei negozi di prossimità in quest’epoca di globalizzazione che annulla identità e peculiarità. Le botteghe sono un pezzo prezioso del nostro passato, che va custodito e valorizzato”.

Leave a comment