IL MRS SI MOBILITA CONTRO IL FOTOVOLTAICO SUI TERRENI AGRICOLI
PAGLIARO: “CHIEDEREMO AUDIZIONE IN REGIONE”
“Basta Fotovoltaico selvaggio nel nostro Salento”: è questo il messaggio preciso e conciso, forte e chiaro, del Movimento Regione Salento che ha dato vita ad una manifestazione di protesta nei pressi della Masseria Appidè a Corigliano d’Otranto.
Ed è proprio questa la battaglia che il Movimento Regione Salento sta combattendo: no al Fotovoltaico sui terreni agricoli produttivi nulla da dire sull’installazione sui tetti, nelle zone industriali, zone artigianali, zone Sin, e cave dismesse.
Alla manifestazione organizzata dai coordinamenti di Corigliano d’Otranto e Cutrofiano, si sono uniti dirigenti e militanti non solo dei paesi limitrofi.
Proprio su questo terreno, tra Corigliano d’Otranto e Cutrofiano, dovrebbe essere realizzato un mega impianto fotovoltaico di 10,8 Mw di potenza su 17 ettari di estensione, con ben 26.525 moduli fotovoltaici da installare in questa zona agricola che è produttiva.
Presente Antonio Gabellone, Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, accanto al presidente Paolo Pagliaro, Consigliere Regionale, Capogruppo de La Puglia Domani che a tal proposito ha richiesto, insieme ad altre personalità istituzionali sensibili al problema, audizione al Presidente del Consiglio Regionale ed al Presidente della V Commissione Consiliare (Tutela del Territorio e delle Risorse Naturali, Difesa del suolo) per affrontare a 360° tutti i risvolti del fotovoltaico industriale che è diventato un business fuori controllo.

Un commercio che ha ammorbato terreni coltivabili e produttivi, tenendo, altresì, conto del dato che la Puglia è prima come potenza installata per chilometro quadrato: e dunque l’energia solare prodotta è più che doppia rispetto alla media nazionale.
Per questo motivo l’obiettivo è quello di modificare il PPTR (Piano Paesaggistico Territoriale Regionale) per evitare ulteriori scempi sui terreni agricoli. Senza tralasciare l’importante fattore smaltimento dei pannelli che nessuno ha mai posto.
