APL: “Cresce e si rafforza il patto d’onore tra uomini liberi”
Assemblea generale – Hotel President Lecce
Domenica 25 settembre 2011
Alleanza per Lecce è pronta per la sfida alle Amministrative 2012 e lo ha dimostrato con un’affollatissima e partecipata Assemblea generale di simpatizzanti e sostenitori aperta anche ai cittadini, celebrata all’hotel President di Lecce.
Nel corso dei lavori sono stati ribaditi i punti cardine che legano e motivano la Federazione, secondo la logica di una politica nuova, attenta al territorio, vicina alla gente, senza alcun imprimatur da parte del potere costituito.
La Federazione, lanciata verso l’istituzione della Regione Salento, autentica stella polare dei movimenti e delle liste che la compongono, ha ratificato la scelta di scendere in campo per innalzare i livelli di democrazia e per cambiare faccia alle nostre città, spesso immobili, caotiche, sporche, e oggetto di politiche prive di metodo e programmazione.
Tra le novità emerse dall’Assemblea l’ingresso di altre 4 liste che si aggiungono alla Federazione presentata l’11 giugno scorso. Si tratta di “Lavoro protagonista”, “Rinascita popolare”, “Pas” e “Forza popolare” tutte orientate a rafforzare il progetto e il percorso che conduce alla costituzione della Regione Salento e che intendono inserire all’interno delle macchine politico amministrative e istituzionali i propri uomini e le proprie donne.
La Federazione, composta al momento da dieci soggetti in movimento, è pronta ad affrontare i bisogni della città e del territorio ha spiegato il coordinatore di Alleanza per Lecce e il Salento Paolo Pagliaro nel corso di un applaudito e articolato discorso.
Resta il tema forte della Regione Salento, come primo obiettivo ispiratore dell’azione politica della Federazione e a questo si aggiunge il programma e le idee per governare Lecce e le altre città del Salento, secondo progetti e metodologie nuovi e assolutamente rivoluzionari e orientati a dare protagonismo alla gente del Salento.
L’Assemblea generale di Alleanza per Lecce, inoltre, è stata propedeutica alle consultazioni interne alla Federazione (consultazioni che potrebbero tenersi, se le condizioni lo permetteranno, il 5 e 6 novembre 2011) per la scelta delle Alleanze elettorali e l’individuazione dell’eventuale candidato a sindaco, indicazioni che sarà la base a fornire.
Ma l’incontro di domenica 25 settembre è servito anche per dare ai cittadini la possibilità di esprimersi sull’attuale legge elettorale per il Parlamento, con una raccolta di firme finalizzata all’abolizione dell’attuale sistema considerato liberticida e antidemocratico. Accanto a questo i cittadini hanno avuto la possibilità di esprimersi sulla possibilità di eliminare le Province, nel solco di un dibattito attuale e sempre crescente a livello locale e nazionale.
Nell’ambito della giornata è stato anche presentata l’attività di merchandising dei movimenti afferenti alla Federazione realizzata da Salentomania.
25/09/2011
di Ufficio Stampa
Alleanza per il Salento