Mentre il mondo intero combatte contro un’epidemia epocale che ha messo in crisi la sanità ed ha paralizzato i sistemi produttivi nazionali ed internazionali, il Sindaco di Melpignano sembra non accorgersi appieno della gravità della crisi economica che ha colpito attività commerciali e famiglie.
In uno scenario così grave, caratterizzato da forti restrizioni finalizzate a contenere il contagio ed a tutelare la salute di tutti, il Sindaco di Melpignano sembra non preoccuparsi dei divieti fissati dai vari DPCM. Divieti che, invece, i cittadini stanno rispettando, con diligenza e sacrificio. È da non credere, eppure, mentre il 31 gennaio 2020 il Consiglio dei Ministri dichiarava lo stato di emergenza che sarebbe durato mesi su tutto il territorio nazionale, il 05 marzo 2020 l’Amministrazione Comunale di Melpignano deliberava di organizzare l’evento per l’inaugurazione del Palazzo Marchesale, programmato per il 18 aprile.
A questa scelta irresponsabile e contraria alle disposizioni del DPCM, si aggiunge un ulteriore, ingiustificato e grave atteggiamento politico. Con determina del 2 aprile 2020 l’Amministrazione comunale ha impegnato la cifra di 17.000 euro oltre IVA a favore della Comunità Cooperativa Melpignano, capogruppo dell’Associazione Temporanea di Imprese “CulturAli”, per l’organizzazione dell’inaugurazione del Palazzo Marchesale.
In un momento come questo, impegnare la somma di € 17.000 oltre IVA dal bilancio comunale, è un’offesa per tutte le famiglie e per tutte le attività commerciali in difficoltà. Si tratta di una somma importante che poteva essere destinata a dare sollievo a tutte le attività commerciali presenti sul territorio comunale. Penso ai bar, ristoranti, pizzerie, parrucchieri, cioè tutte quelle attività che in base al piano di ripresa nazionale saranno le ultime a poter riaprire. Dobbiamo pensare a questi commercianti ed aiutarli a sollevare le saracinesche con serenità quando tutto sarà finito. Fa riflettere che in un momento come questo la priorità per il sindaco Stomeo sia destinare 17.000 euro alla Comunità Cooperativa Melpignano per l’organizzazione di un evento che sicuramente
sarà impossibile fare, anziché destinare queste somme per il benessere dei propri cittadini. Così la  consigliera comunale di minoranza MRS – Giuliana Coluccio.

Lecce, 6 aprile 2020

Leave a comment