“È paradossale e ci sarebbe da sorridere se non riguardasse le tasche di tanti cittadini che cadono inconsapevoli nella trappola dell’ autovelox sulla Lecce-Maglie. Il perché è presto detto: adesso se ne accorge anche Sergio Blasi, consigliere regionale, che è del tutto sbagliata la decisione del sindaco Ivan Stomeo. Dov’era Blasi quando abbiamo segnalato la cosa nella fase iniziale, ancora prima di dicembre. Forse si sarà svegliato e reso pubblica la faida interna contro Stomeo nel giorno dell’inaugurazione della sua campagna elettorale per le Europee? Quando venimmo a conoscenza di questa intenzione cercammo in tutti i modi di far capire al sindaco che stava commettendo un errore gravissimo perché quello non era un incentivo a moderare la velocità, ma era una vera e propria trappola costruita scientificamente per fare cassa e per sanare i buchi del bilancio comunale, vessando tutti i salentini che passano da lì. E lo abbiamo fatto nel silenzio più assoluto da parte di tutti. Blasi perché interviene solo oggi? La sua è una questione personale con il sindaco perché se avesse avuto a cuore i cittadini, o tutti i salentini che passano da quel tratto, sarebbe intervenuto in nostro supporto già a dicembre. È incredibile il numero di multe che dal 12 gennaio, data di attivazione ad oggi, sono state emesse, parliamo di 11.200, è vergognoso agire in questo modo. A tal proposito, solo ed esclusivamente nell’interesse dei cittadini, pretendiamo che l’amministrazione comunale melpignanese tolga i due autovelox, che sono uno per senso di marcia, e smetta di avversare i cittadini. Rilanciamo che il modo per far cassa in maniera onesta sarebbe combattere gli evasori con una ricerca seria e capillare e non sperare che qualcuno superi di una manciata di chilometri i 90 all’ora per vessarlo con una multa”. Lo scrivono in una nota Giuliana Coluccio consigliera comunale di Melpignano e capo gruppo dell’opposizione e il consigliere comunale di Melpignano Luigi Montinaro, entrambi del Movimento Regione Salento.

Lecce, 2 maggio 2019

Leave a comment