Nota dei consiglieri comunali di Ugento Laura De Nuzzo ed Ezio Garzia
“Ci troviamo di fronte ad un caso che deve per forza essere risolto perché non possiamo accettare che un bambino di tre anni, affetto da una rara malattia, resti confinato in casa e non possa frequentare la Scuola Materna, perché non ha una sedia speciale necessaria a questa azione. Purtroppo succede ad Ugento; da settembre al bambino viene negata, per questo motivo, la possibilità e il diritto di frequentare i suoi coetanei in un percorso di crescita in cui tutto questo è basilare.
Il Presidente Paolo Pagliaro sollecitato dalla madre del bambino ha accolto l’invito e noi siamo andati con lui, a trovarli, e abbiamo potuto toccare con mano questa questione che veramente ci sembra incredibile.
Il Comune di Ugento ha promesso di interessarsi al caso e di aiutare questa famiglia ma ad oggi la questione è irrisolta.
Il presidente del MRS e presidente della Onlus Cuore Amico, Paolo Pagliaro, ha rassicurato la signora che nel caso in cui il Comune di Ugento non dovesse riuscire a ottemperare alla promessa fatta, prenderebbe in carico la delicata questione la Onlus Cuore Amico donando questa speciale sedia al bambino per regalargli quella normalità che ad oggi gli è negata.
Già nel 2004 Cuore Amico venne incontro alla mamma del bambino per altre esigenze e anche questa volta ci sarà nel caso in cui dovesse servire. C’è solo un problema però ed il perché è presto detto: per statuto Cuore Amico può trattare il caso di ogni bambino una sola volta, quindi se dovesse procedere con l’attribuzione della sedia speciale, non potrebbe poi eventualmente donare l’auto attrezzata o altro per i bisogni primari, quindi al piccolo e alla sua famiglia sarebbe negata un’ulteriore possibilità di benessere.
Invitiamo dunque l’amministrazione comunale a procedere, con tempestività, così come ha già detto di fare perché non possiamo restare fermi con le mani in mano voltandoci dalla altra parte facendo finta di non vedere”.