Speriamo di poter dire presto “C’era una volta una regione sprecona e clientelare, si chiamava Puglia e adesso la forza della società civile l’ha spazzata via con tutti i suoi sprechi di denaro pubblico, i suoi privilegi e le sue clientele…”

Con una determina di qualche giorno fa sono state liquidate dalla regione Puglia le premialità a 200 funzionari, cioè, di fatto sono stati gratificati perché hanno raggiunto l’obiettivo per il quale sono stati assunti.
A seconda del punteggio questi signori percepiscono da un minimo di 2.500 euro ad un massimo di 34 mila euro. Tra questi anche il direttore della Teca del Mediterraneo (a cosa serve?), che ha lasciato un buco di 500 mila euro facendo operazioni bancarie che sembrano “nascoste” o quantomeno appaiono “non autorizzate”. Per lui…signore e signori, 24 mila euro di premio.

Ad substantiam, aggiungo che le premialità di cui sopra (anno 2009)in tutto costano ai cittadini di questa sedicente regione circa 2 milioni di euro l’anno. In attesa delle premialità dei cosiddetti “supermanager” baresi, non possiamo che urlare la nostra indignazione.

Questo modus politicanti è la ricevuta, una delle tante, che certifica la bontà della nostra idea di una Regione Salento efficiente e rispettosa del cittadino, ormai schifato dagli sprechi e dai privilegi assurdi di questa sciagurata era.

02/04/2011
di Paolo Pagliaro
Presidente
Movimento Regione Salento

Leave a comment