Politiche giovanili e lavoro, ambiente, infrastrutture, piano traffico e cultura. Questi i punti programmatici all’ordine del giorno nella Assemblea del Movimento Giovanile Regione Salento, svoltasi questo pomeriggio presso l’Hotel President a Lecce, per il lancio della campagna elettorale in tutti i comuni dove sarà presente il simbolo del movimento. Con l’occasione è stata presentata la candidatura nella lista per il Comune di Lecce del coordinatore del Movimento Giovanile Cristian Sturdà. All’incontro erano presenti il Presidente Paolo Pagliaro e i Coordinatori provinciali di Lecce, Brindisi e Taranto tutti fortemente convinti e motivati su un sogno da realizzare quanto prima quello della Regione Salento. In apertura, come è prassi, nelle assemblee del Movimento Regione Salento si è ascoltato e cantato tutti insieme, con la mano sul petto, l’inno nazionale di Mameli.
Il Movimento Giovanile ha ancora la capacità e il coraggio di sognare, perché la strada più difficile non fa paura, si ha impegno, competenze e passione. Non opportunismo, ma capacità di realizzare i propri desideri, uno su tutti quello della Regione Salento. Affrontando di petto le questioni, sempre a testa alta e a schiena dritta. Senza rimpianti ma con lo sguardo vigile e attento verso un domani ormai prossimo, verso una nuova alba per la città di Lecce. Si hanno idee e voglia di fare. Si è liberi, liberi di volare e liberi persino di sbagliare, si ma con la propria testa. E’ con questo sentimento di libertà che il Movimento Giovanile Regione Salento è da oggi ufficialmente candidato alle prossime elezioni amministrative del 6 e 7 maggio. Le migliori competenze giovanili saranno a disposizione delle loro realtà comunali con il proprio amato vessillo, la stella polare di tutto il proprio impegno. A cominciare dal comune di lecce dove, per la prima volta si presenta all’elettorato il coordinatore Cristian Sturdà. I giovani del Movimento Regione Salento si dicono pronti a collaborare, non a scendere a patti, perché l’unico patto lo faranno con gli elettori, con i cittadini leccesi. Nessun colore politico li guida, tranne il colore della Regione Salento. Oggi nasce una nuova classe politica, i cui punti cardine sono l’onestà, la correttezza, la trasparenza e soprattutto la meritocrazia. Chi si è permesso di mettere in dubbio l’ampiezza delle ambizioni del Movimento Giovanile Regione Salento ha la memoria corta, ed è smentito dai fatti, ha dimenticato quanto uomini e donne liberi hanno ottenuto, unendosi in uno scopo comune. Dove erano gli altri quando il Movimento Regione Salento gridava contro il sopruso di radio padania che veniva in casa nostra dandoci dei parassiti, mafiosi, pidocchiosi? Dove erano gli altri quando si protestava per garantire il sacrosanto diritto alla salute mentre gli ospedali sbattevano le porte in faccia ai malati? Dove erano gli altri quando le nostre spiagge scomparivano nell’indifferenza dei nostri amministratori? Dove erano gli altri quando ci si infuriava per le ennesime assunzioni clientelari ai danni delle tasche dei cittadini?
Dove erano i nostri rappresentanti eletti in consiglio comunale?
‘Siamo salentini e non pugliesi, ridateci la nostra identità!’ così il Presidente Paolo Pagliaro per il quale la Regione Salento è il fine, non lo strumento, per tutelare e rilanciare il territorio, un paradiso che non va perduto. Si è partiti con tante liste, ma poi si è fatta sintesi per portare avanti una squadra forte e coesa, che in consiglio comunale punterà sulla condivisione delle idee e dei programmi, se così non fosse si farà opposizione governando. Alcune delle idee e proposte per la città di Lecce, siamo sicuri saranno oggetto di condivisione nel programma del centrodestra e del sindaco Paolo Perrone. Le proposte che non lo saranno, le conserveremo ugualmente e gelosamente, perché non svenderemo mai quel patrimonio di idee e valori in cui crediamo e ci riconosciamo.
10/03/2012
di Ufficio Stampa
Movimento Regione Salento