Dal tavolo di confronto di lunedì prossimo con le componenti della coalizione di centrodestra ci aspettiamo una reale apertura, nel segno del rinnovamento, al mondo della società civile. I movimenti civici oggi nuovamente riuniti è questo che si auspicano dall’incontro in programma lunedì pomeriggio con i partiti del centrodestra. Un’apertura e un confronto leale.

Anche oggi il Movimento Regione Salento, MoviMenti, Andare Oltre, Movimento Popolare Leccese, Movimento in Libertà, Nuovo Umanesimo e Sentire Civico hanno parlato di città, di temi, delle reali esigenze che si avvertono a Lecce. Nessun nome, nessuna imposizione. Dal prossimo tavolo di confronto con i partiti, quindi, ci attendiamo una riflessione seria: ci presenteremo con spirito di ascolto e di servizio verso la città, partendo dalle problematiche cittadine e dall’esigenza di rinnovamento diffuso che si respira, che prescinda da nomi e strategie.

Su questo tutti noi, esponenti del civismo, non arretreremo di un millimetro: basta con le imposizioni, basta con i soliti giochetti. Abbiamo accettato tutti di congelare possibili ipotesi al nostro interno. Ora ci porremo in ascolto, consci della necessità che ha il centrodestra di aprirsi alla società civile, partendo dagli errori commessi nel passato e guardando a un futuro da poter costruire tutti insieme. Ribaltando, però, vecchi metodi. La strada da percorrere deve essere tracciata da tutti.

Lecce, 18 gennaio 2019

Giulio Serafino

Coordinatore Cittadino Movimento Regione Salento

Leave a comment