Conferenza stampa del 16 settembre 2011
Lecce- Hotel President
In una conferenza stampa allargata a tanti sostenitori e simpatizzanti Alleanza per il Salento ha presentato i simboli con cui affrontare la prossima stagione elettorale nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto.
All’incontro, presieduto dal coordinatore di Alleanza per il Salento Paolo Pagliaro, hanno preso parte i rappresentanti delle liste della Federazione che promuove l’istituzione della Regione Salento.
Per raggiungere tale obiettivo l’Alleanza ha deciso di affrontare la competizione elettorale per le Amministrative comunali con un proprio simbolo che nei comuni al di sotto dei 15 mila abitanti sarà “Alleanza per” e il nome del comune di riferimento. Una lista che si presenterebbe in totale autonomia con un proprio candidato a sindaco.
Nell’eventualità poi che un’amministrazione uscente e il suo sindaco aderiscano al progetto di costituzione della Regione Salento, portando in Consiglio la delibera e approvandola – è stato annunciato in conferenza stampa – Alleanza per il Salento agevolerebbe sicuramente l’alleanza con quella lista.
Se già a partire dai prossimi giorni i comuni chiamati al rinnovo delle pubbliche amministrazioni e del sindaco decidessero di approvare la delibera per l’istituzione della Regione Salento e l’indizione del referendum consultivo, ( un nuovo documento per la deliberazione dei consigli comunali è stato presentato già nelle scorse ore) questo aprirebbe una corsia preferenziale ad un sindaco uscente o a un candidato a sindaco per un’eventuale alleanza elettorale alle Amministrative 2012. Si tratterebbe di una coerente alleanza elettorale, basata non sui proclami e sugli interessi di bottega, ma sull’esclusivo beneficio per il territorio e la popolazione salentina tutta.
A questo proposito è stato ricordato che i comuni di Avetrana, Santa Cesarea Terme, Scorrano e Poggiardo hanno già fatto loro ed approvato la delibera e che i comuni di Oria e Lizzanello stanno per farlo.
Per ciò che riguarda i comuni con più di 15mila abitanti, infine, sarà presente il simbolo “Alleanza per” e nel caso di una seconda lista è pronto a scendere in campo un altro simbolo, (ad esempio a Gallipoli la lista “I gallipolini”, a Brindisi “i brindisini”, ecc…). Se dovessero esserci le condizioni per ulteriori liste allora varrà il modello di Alleanza per il Salento con le liste della Federazione.
In sede di conferenza stampa sono stati anche illustrati i risultati di un sondaggio, realizzato da Studio Media, che propone numeri significativi rispetto agli indici di gradimento delle popolazioni salentine in ordine all’esigenza o alla volontà di istituire la Regione Salento.
Il coordinatore di Alleanza per il Salento Paolo Pagliaro in conclusione ha rinviato ulteriori comunicazioni di carattere politico alla grande Assemblea generale che si terrà domenica 25 settembre all’hotel President di Lecce.
16/09/2011
di Ufficio Stampa
Alleanza per il Salento