5 Agosto 2010 – 5 Agosto 2011
1° compleanno del Movimento Regione Salento
Lettera aperta a tutti i tesserati, militanti, aderenti e sostenitori del Presidente Paolo Pagliaro.
Care amiche, cari amici,
tanti auguri a tutti.
Oggi è il nostro compleanno, perché il Movimento Regione Salento compie un anno di vita.
E che vita!
E’ stato un anno politicamente intensissimo, ed abbiamo gettato le basi della centralità del nostro ruolo di cittadini liberi e forti nel dibattito.
Ci siamo inseriti, allo stesso tempo con forza e con rispetto, nell’agenda della politica salentina, pugliese e nazionale, spuntando alcuni risultati che oserei definire storici.
Lo hanno detto i Presidenti delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto proprio ieri, riconoscendo l’importanza delle nostre istanze che sono state inseriti nel Piano per il Sud coordinato dal Ministro Fitto.
Certo noi chiediamo ai tre Presidenti di continuare ad osare, di perseverare nella politica del coraggio delle idee. Perché oggi esiste una concomitanza astrale, quella di avere un Ministro del nostro territorio a coordinare un pezzo importante di risorse provenienti dal Ministero per lo Sviluppo Economico, ma domani chissà.
Chissà se i fondi fossero rimasti nel portafogli del dicastero di Scajola, tanto per fare un esempio concreto, che cosa sarebbe successo.
Chiediamo ai tre Presidenti di esigere maggiori garanzie sull’alta velocità sino a Lecce (passando per Brindisi) e a Taranto, chiediamo loro di avere la lungimiranza di ammettere che se il Salento fosse stata una regione alla “concomitanza astrale” si sarebbe sostituita la normalità politica. Una “normalità” fatta di sviluppo sostenibile e di infrastrutturazione programmata, e non affidata alla sensibilità degli uomini.
E’ stato un anno di successi, il mio bilancio è assolutamente positivo. E questo lo affermo con convinzione, nonostante il sogno del referendum si sia scontrato contro il muro odioso della burocrazia e dei tecnicismi e contro la prevedibile ostilità dei partiti. Ma è solo un’ammaccatura, stiamo lavorando alacremente per riparare il danno e correre più veloci di prima verso il modello virtuoso dell’Italia delle 30 Regioni più prossime e meno costose per i cittadini.
Si l’Italia, perché ciò che più mi ha fatto male in quest’anno è stata l’accusa di “leghismo”, di “secessionismo”. Mi ha ferito per la sua strumentalità e per la sua faziosità. Piuttosto che entrare nel merito di un progetto, fortemente riformista e innovativo che prevede una governance virtuosa e che può rappresentare un modello per l’intero Paese, è più comodo bollarlo come “pericoloso”.
Il nostro amore per l’Italia, per la sua storia e per la sua unità non può essere discusso da nessuno, e presto sarà testimoniato anche dal restyling ufficiale dal simbolo del nostro Movimento.Questo per noi è un momento di incontri. Un momento di confronto serrato e propositivo con tutte le forze politiche in vista delle amministrative della città di Lecce cui abbiamo deciso di partecipare con l’Alleanza per Lecce e per il Salento, una Federazione di liste che per statuto mi onora di ispezionare il terreno per verificare l’opportunità di alleanze.
Ci candidiamo con l’ambizione di essere forza di governo, per poter portare i nostri valori ed il nostro olio di gomito nell’assise di Palazzo Carafa. E poi vedrete, anche in tutte le altre assemblee elettive del territorio che noi vorremmo diventasse un giorno la nostra Regione Salento.
Gli incontri sono proficui, e per l’Apl esiste una grande attenzione da parte di tutti. Noi ascoltiamo molto, e riteniamo sia una dote nuova in questa politica. E voi potrete farvi un’idea, ascoltando le dichiarazioni degli esponenti politici del Salento.
Si, perché questa è un’occasione per chiedervi un agosto di mobilitazione in vista delle nostre primarie interne che ci indicheranno la direzione.
Oggi gli scenari all’orizzonte sono quattro:
– Esiste l’ipotesi di scendere in campo da soli con un nostro candidato Sindaco
– Esiste l’ipotesi di scendere in campo con un nostro candidato Sindaco e chiedere l’appoggio di partiti, movimenti e associazioni che vogliano stare con noi.
– Esiste l’ipotesi di accogliere l’appello del centrodestra lanciato pubblicamente anche dall’On. Raffaele Baldassarre di sfidare il candidato del Pdl alle primarie con un nostro candidato che sarete voi stessi a scegliere.
– Esiste l’ipotesi di seguire lo stesso schema per invito del centrosinistra. Un invito che non è ancora ufficiale, ma che ho buone ragioni di credere possa giungere presto.
Qualunque sia la nostra direzione, il volante in mano lo avrete voi, che sceglierete uomini e schemi su cui convergere l’entusiasmo dei nostri 192 candidati.Io, Antonio Buccoliero, mio fratello Dino, Franco De Jaco, Giuseppe Tondo e Franco Ruggiero rappresentiamo un patto inscindibile fra uomini liberi che si sono messi a vostra disposizione, nel segno della passione per il lavoro, della propensione alla concretezza, della correttezza, della coerenza e dell’amore per Lecce e per il Salento.Che possa essere per tutti voi un’estate di reclutamento di forze nuove e convinte, di nuovi soldati disarmati di tutto tranne che di entusiasmo, convintamente salentini, e non pugliesi.
Vostro, Paolo Pagliaro
05/08/2011
di Paolo Pagliaro
Presidente
Movimento Regione Salento